La denuncia social di Abbie Chatfield, influencer australiana, ha riacceso il dibattito mai sopito del tutto sui menù senza prezzi o blond menù per le donne presenti in alcuni ristoranti italiani. Approfondiamo la questione e proviamo a trarre qualche conclusione in merito.
Il suo intervento ha riaperto l’annosa e dibattuta questione dei blind menù, menù senza prezzi solitamente rifilati alle donne in alcuni dei ristoranti più prestigiosi e patinati della penisola. Per alcuni si tratta di un gesto di galanteria nei confronti di quello che, anacronisticamente parlando, è ancora considerato il “gentil sesso”. Per altri, invece, proprio in ragione di ciò, è una pratica sessista che andrebbe estirpata. Mi sembra assurdo che nel …
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2022/04/menu-senza-prezzi-per-le-donne.html
Menù senza prezzi per le donne: galanteria o sessismo velato ?
«Sono l'ultima abitante del paese dove sono nata. Vivo all'antica, coi gatti, senza gas né elettrodo...
chi lo ha detto che un finale aperto ed enigmatico non sia proficuo e bello . il caso della saga ( r...
la maleducazione di Draghi che interrompe con una chiamatra l'intervista di Marcell Jacobs, medaglia...
L'alfabeto delle mafie. D come Donne di mafie