La denuncia social di Abbie Chatfield, influencer australiana, ha riacceso il dibattito mai sopito del tutto sui menù senza prezzi o blond menù per le donne presenti in alcuni ristoranti italiani. Approfondiamo la questione e proviamo a trarre qualche conclusione in merito.
Il suo intervento ha riaperto l’annosa e dibattuta questione dei blind menù, menù senza prezzi solitamente rifilati alle donne in alcuni dei ristoranti più prestigiosi e patinati della penisola. Per alcuni si tratta di un gesto di galanteria nei confronti di quello che, anacronisticamente parlando, è ancora considerato il “gentil sesso”. Per altri, invece, proprio in ragione di ciò, è una pratica sessista che andrebbe estirpata. Mi sembra assurdo che nel …
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2022/04/menu-senza-prezzi-per-le-donne.html
Menù senza prezzi per le donne: galanteria o sessismo velato ?
in italia succedera la stessa cosa che negli Usa ? vieteranno l'aborto e si ritonerà alle mammane o ...
Una grande lezione di Unità Pastorale, da parte di papa Francesco siamo tutti figli di uno stesso Pa...
Troppi gli orfani di femminicidio Un network per non lasciarli soli In Italia viene uccisa una donna...
L’amore ai tempi del metaverso Come è cambiato il sentimento La filosofa Ludovica Lorusso parla dell...