le olimpiadi non mi hanno , almeno per ora , distratto dal trovasre e riportare storie e di fare la rubrica diario di bordo .
Oltre alla consueta storia trovata in rete c’è un mia piccola riflessione autocritica e critica sui media che non capiscono o fanno finta che anche questa è violenza sul caso del dialogo del padre ( Nicola ) con il figlio ( Filippo Turretta ) .
Inizialmente, a caldo pensavo che chi ha disposto quell’intercettazione e diffuso il contenuto si dovrebbe vergognare. Pensavo fosse l’ennesima…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/07/diario-di-bordo-n-68-il-casoi-di-giulia.html
Altri post interessanti:
ipocrisia funebre el caso della povera diana Pifferi
Mesagne: ecco il «Piccolo cinema Ken Loach», a gestirlo ragazzi dagli 11 ai 18 anni. «Qui l'atmosfer...
mi sa che non basta più il 27 gennaio le merde nazi fasciste agiscono prima Svastiche e insulti anti...
la condanna di Calderoli per diffamazione ed razzismo non è granchè ma è meglio di niente davanti al...