Sulle Prealpi vicentine c’è un parco dove gli abeti vivono tra una festività e l’altra, rispettando i criteri di sostenibilità ambientale. E dove il legno è protagonista di Nicola Saccani
il secondo video di Gedi conferma l‘articolo del portale linkinchiesta da me riportato nel post precedente su i rider
Il rider è anche il capo. E il delivery diventa etico
Giulio Schoen
Sette fattorini di Firenze hanno deciso di mettersi in proprio: è nata Robin Food, una coop che propone un modello alternativo ai colossi internazionali…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2021/12/la-fattoria-che-salva-gli-alberi-di.html
Altri post interessanti:
Abbiamo bisogno di complessità? Temo di si.
«la libertà di espressione non può giustificare teorie ed idelogie cosi abbietta il caso Povia e Van...
Giulia Tramontano: Visitazione profanata© Daniela Tuscano
Diario di bordo n 89 anno II Spett.Liliana Segre ..... ., Ipocrisia culturale e letteraria italiana ...