Per qualcuno era una noia mortale, un’imposizione statale e poi dei genitori in un’Italia, quella degli anni precedenti al rinovo concordatario 1984 , e poi dagli anni ‘90, sempre meno dalla sana e robusta costituzione cattolica; per altri, l’ora di religione, lodevoli eccezioni a parte, rappresentava un mero aggiornamento della dottrina frequentata da bambini. Questo era più che è oggi l’Irc (Insegnamento della religionecattolica), dal momento che la materia negli istituti scolastici pubblici sta vivendo il suo https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/11/la-chiesa-prointa-ad-un-passo-indietro.html
Altri post interessanti:
il cretino ed il filosofo
In 11 allo spadafora di messina ripetono orale della maturità, 'esperienza da dimenticare'
La storia di Giuseppe Cabras: il 95enne che proiettava i film nel cinema di Selargius ., Partorisce ...
Noi continuiamo a parlare, a mettere fiocchi rossi e segni in faccia. E loro continuano a morire. Si...