L’Economist spiega quali caratteristiche dovrebbe avere “l’alleato europeo ideale” dell’Ucraina nella sua lotta contro la Russia. Dopo aver enunciato ciò che serve, il giornale britannico dice che nessuno degli Stati membri della UE o della NATO possiede contemporaneamente tutte le qualità necessarie. Anzi, spesso e volentieri le mancanze o i difetti strutturali sono molto più gravi dei pochi lati positivi. L’unico Paese che si avvicina al profilo giusto di chi vorrebbe un’Europa agguerrita e monolitica contro la (supposta) minaccia russa è l’Estonia. Ma tale Stato conta meno di due milioni di abitanti e ha un esercito veramente minusicolo. E così a Kiev non rimane che sperare in aiuti che tardano ad arrivare o non arrivano mai o che non insufficienti o…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2024/04/02/the-economist-in-europa-non-esiste-un-alleato-ideale-per-lucraina/
The Economist: in Europa non esiste un alleato ideale per l’Ucraina
Un piano di pace e vittoria che lascia freddi gli alleati occidentali
UE: gridano in piazza con l’opposizione e poi dicono di essere amici
La denuncia del Quincy Institute: media americani citano più spesso i think tank finanziati dall’ind...
Atrani, Conservatorio di Santa Rosalia: il CDA nominato dal Ministro dell’Istruzione intima lo sfrat...