“Terra a perdere” è un documentario polifonico che vuole dare voce a quanti in Sardegna subiscono i danni delle basi militari e non trovano eco. Un reportage che ha richiesto due anni di lavoro e che spesso si è scontrato con la stanchezza di chi da accusatore è diventato accusato e non ha più voglia di parlare.
Allo stesso tempo, registra un forte fermento culturale, giovane e alternativo, pronto a prendere in mano i temi della protesta.
A novembre 2021 il tribunale di Lanusei ha assolto i generali che si sono succeduti a capo del poligono militare di Quirra (il PISQ) tra il 2002 e il 2010 e che erano a processo per “omissione dolosa aggravata di cautele contro infortuni e disastri”.
A distanza di due anni, le motivazioni che hanno portato a questa decisione non sono ancora note,…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/09/terra-perdere.html
Terra a perdere
DIARIO DI BORDO N 42 ANNO II .vergogna del pd su ILaria Salis ., Il medico legale: “Giulia Tramontan...
«Lavoro da anni in terapia intensiva e ho ascoltato i rimpianti dei pazienti terminali: ecco cosa pe...
roberto saviano stavolta ha toppato ha ragione anche se un po' faziosamente don Maurizio Patriciello...
[ i Nuovi Italiani ] IL giorno in cui ho smesso di essere invisibile la storia di Danielle Madam