Lo so che sarete stufi di leggere storie sul covid , e non vi biasimo . Ma è grazie a gente come loro se le sofferenze passano in secondo piano . Persone prima osannate come eroi ed adesso tratte di .,.. come rifiuto . dalle stele alle stalle insomma . Infatti : << (… ) All’inizio si è fatta molta retorica (i nostri angeli), poi è emersa addirittura qualche ostilità. Stiamo parlando di dipendenti pubblici, insultati e disprezzati sistematicamente quando fa comodo pensare che esistano solo le partite Iva e i lavoratori autonomi. Ci si dimentica troppo facilmente che sono loro che possono salvarci la vita. Allora, oltre ai ristori per bar e ristoranti, il governo e le regioni dimostrino concretamente la gratitudine degli italiani a queste persone che rischiano la loro vita ogni…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2020/12/storia-di-anna-infermiera-covid-e-della.html
Storia di Anna, infermiera Covid, e della trincea dove 180 mila donne e uomini combattono in silenzio ogni giorno la più grave delle pandemie degli ultimi cento anni
a tu per tu con daniele bergese L'uomo che restituisce la voce ai vecchi sax
Il Cile cancella un altro pezzo della dittatura di Pinochet
C'è la fila per comprare Alitalia. Ma non era un'azienda bollita?
Marco Atzeni riporta in vita nel suo blog piccole e grandi storie della città «Non sono matto ma a v...