Era stato cancellato poche ore dopo esser stato realizzato. Ora, nella notte, quel murale che mostra Marge Simpson con la sua folta chioma di capelli blu tagliata per esprimere vicinanza alle donne iraniane è ricomparso.diventata ancora di più in poche ore un simbolo mondiale della lotta delle donne iraniane contro il regime. Marge Simpson con gli occhi tristi, in mano un paio di forbici e una ciocca di capelli proprio davanti al consolato dell’Iran a Milano. E altrettanto velocemente era stato rimosso.Allora AleXssandro Palombo, l’artista autore di questo piccolo grande capolavoro, l’ha rifatto, aggiungendo questa volta anche il dito medio e un’espressione più arrabbiata, tanto per rafforzare il concetto.Già averlo concepito e realizzato è un…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2022/10/quando-la-cenasura-sviluppa-la.html
quando la cenasura sviluppa la creatività ed una reistenza il caso dell’artistaAleXssandro Palombo e il suo murales al pro donne Iraniane davanti al consolato dell’iran a Milano
basta parlare della fine della relazione della meloni abbiamo la guerra e probabili attentati fondam...
quando la passione è più forte delle offese federica 22 arbitro donna , trekking per sole donna nasc...
Jakub Jankto fa coming out: "Sono gay, basta nascondersi"
Borja Valero, dalla serie A ai dilettanti: "Scelta di testa e cuore". E ad allenarsi arriva in Vespa