Quando diciamo ai bambini che un genitore va amato a prescindere dal suo comportamento, che va amato incondizionatamente in quanto genitore, che anzi, loro, i bambini, devono lottare per conquistarne l’amore, che anzi spetta a loro assecondarli per addolcirli, che devono adeguarsi modificando la loro natura per essere accettati dal genitore, non stiamo insegnando loro l’amore per la famiglia, ma li stiamo abituando a legami di sottomissione e svatulazione, dove non c’è spazio per la propria autostima: stiamo tracciando per loro una rete futura di relazioni tossiche, dove sarà considerato normale non essere mai abbastanza e autocolpevolizzarsi per quanto non si riesce a costruire in una relazioneLi stiamo crescendo adeguandoli all’umiliazione, ai sensi di colpa, allo svilimento, al…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/06/pubblicita-regresso-di-patrizia-cadau.html
PUBBLICITÀ REGRESSO di patrizia cadau
fregatevene se strappare lungo i bordi è in romanesco o romanesco italianizzato e vedetelo è un otti...
DIARIO DI BORDO \ DI VIAGGIO N°5 ANNO I ., La rivoluzione francese di Lady Oscar arriva in streaming...
i fumetti non sono solo fantasia ma anche belissime strorie . il caso del bellissimo Temporale - vit...
Marina ha una malattia terminale e, il primo settembre, realizzerà il suo sogno di sposarsi con sé s...