Diario di bordo n°23 anno I . Ie nuove generazioni sotto attacco ., cosa è fatta la pelle delle salsicce vegane ., Le lamentele contro i contadini degli eco-idioti che vanno a vivere in campagna perchè fa chic: denunce a raffica contro la puzza delle stalle ed il rumore degli animali

Girovagando tra i miei contatti ed le loro bacheche fb , in una d'esse m ho trovato questo post   Ilaria Sanna31 Agosto  · Oggi sono particolarmente incazzata. Non faccio altro che leggere di quanto siano terribili le nuove generazioni, di quanto sia terribile la musica che... Leggi >>

 

La battaglia di Avdeevka

Potrebbe diventare un nuova Bakhmut, o forse potrebbe finire prima che le perdite siano troppo pesanti. Si tratta della battaglia di Avdeevka, centro nevralgico non lontano da Donetsk, che le forze governative di Kiev hanno iniziato a fortificare già nel 2014, ai tempi dei primi scontri con i sepa... Leggi >>


 

analisi degli aspetti culturali del femminicidio e della violenza di genere nel ncontro : “L’amore nel Terzo Millennio” Maestro Alessandro Massa – Baritono – Torino – Divorziato da donna e ora marito di un uomo. Stefania Pastori aka Stefi Pastori Gloss (Gruppo di Lavoro e osservatorio Sessismo e Stalking) – Filosofa Umanista e Scrittrice – Torino. 30\10\2023

  A mente  fredda  ,proviamo  ad  analizzare  l'aspetto  culturale   dei  femminicidi e  violenza  di genere   Lo   facciamo  ,  oltre  la   classica  giornata  del   25 ... Leggi >>

 

GAS E LUCE : la giungla libera

Siamo al capolinea per quanto riguarda la fornitura di gas e luce nel mercato tutelato. Dal 10 gennaio 2024 si passa al mercato libero per la fornitura di gas , mentre per la luce si va al 1 di aprile. Questa situazione sta creando non pochi disagi a milioni di famiglie che non sanno a chi rivolge... Leggi >>

 

regalate a natale l breve saggio dal titolo “Sulle tracce dell’altrove”, il prof Cristian A. Porcino Ferrara, conosciuto come Il filosofo impertinente se volete siegare la filosofia ai vostri figli \e

  tra le  tante  recensioni  che  ho letto sul breve saggio dal titolo “Sulle tracce dell’altrove”, il prof Cristian A. Porcino Ferrara, conosciuto come Il filosofo impertinente  questa mi sembra  una delle più interessanti  “Alle medie fu l’in... Leggi >>