perche’ bruxelles spinge tanto sulla produzione bellica

L’Europa (intesa come UE, NATO e alcuni Stati membri in particolare) sta cercando di realizzare grazie a Kiev certi interessi che riguardano ben poco i tanti sbandierati valori europei. Anzitutto, accumulare esperienza nel confronto coi russi, mandando in Ucraina istruttori e osservatori e ottene... Leggi >>


 

l’accordo sulle terre rare e’ ancora in alto mare

Se il piano della vittoria non aveva entusiasmato Trump, una volta riconquistata la Casa Bianca la sua squadra è tornata sul punto relativo ai minerali per elaborarlo in un modo più rispondente agli interessi di Washington. E invece lo scopo di Zelensky era ed è ancora prima dare ossigeno vitale... Leggi >>

 

sono guai seri se usa/israele attaccano direttamente l’iran

Negli ultimi tempi l’attività in Medio Oriente degli Stati Uniti si è distinta per gli attacchi portati insieme a Israele contro i gruppi filo-iraniani. La frequenza e l’intensità di questi assalti, unite alla possibilità palesata da Trump di colpire direttamente l’Iran, hanno fatto sì c... Leggi >>

 

Sumy, cinismo e accuse reciproche dei politici ucraini

Un altro attacco missilistico ha causato la morte di civili, circa una trentina. Quindi è potuta scattare subito la macchina mediatica per mettere a tacere i dubbi sulla versione di Kiev e le sue incongruenze. Ma stavolta a sollevare domande sono gli stessi politici ucraini, che rivolgono accuse a... Leggi >>

 

espansionismo turco nei balcani, grecia preoccupata

Si parla da anni degli sforzi di Erdoğan di restaurare l’antica potenza ottomana. Forse è una visione eccessiva, ma certamente il presidente turco sta aumentando la forza e il prestigio del suo Paese anche a discapito dei limiti – formali e sostanziali – che impone l’appartenenza ... Leggi >>