«I giovani non sono abituati ad essere realmente ascoltati in classe, e quando provano ad esprimere liberamente un loro pensiero vengono zittiti da un sistema gerarchico che pone al di sopra di tutto l’autorità degli insegnanti considerati custodi del sapere acquisito e quindi dato. Io non agisco così. Insegnare per me è condivisione e fascinazione. Non impongo nulla ai miei allievi e cerco sempre di
stimolare il loro spirito critico attraverso il dialogo. Jean-Jacques Rousseau sosteneva che: “Per insegnare il latino a Giovannino non basta conoscere il latino, bisogna soprattutto conoscere Giovannino”. Nessuna preparazione, per quanto ottima, ci esonera dal conoscere i nostri allievi. Ascoltarli è un dovere e un’occasione per crescere umanamente e…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2021/10/oggi-giornata-mondiale-degli-insegnanti.html
Oggi Giornata mondiale degli insegnanti
due pesi e due misure olimpiche silenzio valentina petrillo macchina di fango su Imane Khelif
Il pene di Rocco Siffredi spaventa utenti Netflix: pioggia di disdette ed altre forme di perbenismo ...
smettiamola di dire che le feste pagane del 1 e 2 novembre o halloween come .... lo fhanno etoichett...
storie d'amore e d'amicizia . La sindaca e il suo vice si sposano e lui si dimette ., Furono scambia...