Pashinyan un po’ qua un po’ la’, confonde pure i suoi

Da tempo l’attività del governo di Nikol Pashinyan oscilla fra la ricerca di un appeasement con Baku e un’apparente tentativo di rivalsa diplomatica – e forse militare – contro l’Azerbaigian. A riprova di tale atteggiamento vi è l’aumento significativo del budget per la difesa... Leggi >>

 

watcha gonna do about it? londra ci prova con tutti

I fautori della Brexit ipotizzavano e speravano che l’uscita dalla UE avrebbe reso il Regno Unito un ambìto e prestigioso ponte fra Europa e Stati Uniti. Invece si è trasformato in un soggetto sì autonomo e sovrano, ma privato di connessioni fondamentali in un mondo globalizzato dove si sfidan... Leggi >>



 

Conclave : chi sarà il nuovo Papa?

Dopo i funerali di Papa Francesco, inizia questa settimana il conclave per eleggere il suo successore. Sarà un’elezione lunga a detta di molti cardinali, visto il numero di partecipanti record (133) voluti proprio da Bergoglio, e appunto provenienti da tutto il mondo. Da dove vengono? &nb... Leggi >>

 

Imamoglu ancora in carcere, occidente ambiguo e cauto

Il sindaco della capitale Ekrem İmamoğlu è stato incarcerato a fine marzo, sospeso dal mandato e sostituito. Oltre a lui sono stati arrestati finora almeno 150 funzionari del Comune di Istanbul con l’accusa di corruzione. İmamoğlu, che era in carica dal 2019, ha rigettato ogni addebito, defi... Leggi >>

 

accordo nucleare usa-iran e il ruolo di mosca

Il 20 aprile si è tenuto a Roma un negoziato, mediato dall’Oman, fra il rappresentante degli USA Steve Witkoff e il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. È stato il primo di una serie a stretto giro di posta, seguito pochi giorni dopo da un incontro a Ginevra e poi da uno proprio in Om... Leggi >>