A
pochi chilometri da Cagliari c’è un luogo magico dove l’uomo e la natura convivono in un equilibrio stupefacente. Le saline Conti Vecchi, nel comune di Assemini, sono un tesoro di archeologia industriale, di produzione ecosostenibile, e di rarità avifaunistica. Dove può capitare di trovarsi a pochi metri da un maestoso airone o di dare la precedenza a una famigliola di fenicotteri rosa che attraversa il viottolo in fila indiana. Oppure di sfiorare montagne candide di sale che brillano sotto il sole e aggirarsi nel laboratorio chimico ottocentesco tra alambicchi, provette e rari cristalli rosa.
C’è tutto questo e molto di più da ammirare durante una visita alle saline (uniche ancora in attività in Italia assieme a quelle della Puglia) che…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/04/natura-e-lavoro-posso-convivere-il-caso.html
natura e lavoro posso convivere ? il caso dei fenicotteri rosa delle ex saline di Cagliari
esistono anche i cattolici praticanti pro ddl zan intervista ad Irene Spadaro
Marcella Di Levrano, la storia di una donna che si ribellò alla mafia e di Melissa Bassi uccisa in a...
perchè il 10febbraio non sia solo motivo di propaganda , strumentalizzazione fascista
OMOLOGAZIONE O AUTOCENSURA QUESTO è IL PROBLEMA