Si parlerà degli incoraggianti risultati della ricerca scientifica sui nanocristalli di carbonato di calcio, di altre formulazioni a zero impatto ambientale e sul loro ruolo strategico contro il batterio killer degli ulivi, giovedì 14 gennaio, alle ore 17 e 30, nel webinar organizzato nell’ambito di “Demetra”, il progetto dedicato al design e alla sperimentazione di tecnologie innovative per contrastare l’avanzata di Xylella. L’approfondimento on-line per l’emergenza Covid-19 sarà l’occasione per tirare le fila dei vari studi realizzati dai partner di “Demetra”. In particolare la dott.ssa Enza Dongiovanni del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Sperimentazione in Agricoltura (CRSFA) “Basile Caramia”, relazionerà sulla “Verifica degli…
Leggi l’intero articolo su: http://chiazzarande.blogspot.com/2021/01/nanocapsule-hi-tech-per-fermare-la.html
Nanocapsule hi-tech per fermare la Xylella
I due consiglieri comunali della Lega fuori dalla maggioranza
Trevisi sul gasdotto Tap: "L'inamissibilità decretata dalla Corte Costituzionale è un colpo basso pe...
I sindaci della Provincia di Brindisi scrivono al premier Conte: "Lavoriamo insieme per le nostre co...
“Madre Teresa” in scena a Cinisi con la compagnia teatrale “Sipario” di Vito Scarpitta