A Mesagne (Misciàgni in dialetto salentino) un comune italiano di 26 120 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia , privo di cinema capita che nasca er opera di ragazzi adolescienti un cinema . La sala la prima in Italia dedicata al grande autore britannico ed è nata (con il sostegno del Comune) da associazione Blue Desk e Meff School Lab i cui fondatori nel comune in provincia di Brindisi hanno portato il Messapia Film Festival. Obiettivo: diventare punto di aggregazione . A dare vita al progetto i fondatori del «Messapica Film Festival», di cui il regista inglese è membro onorario. Ai giovanissimi che hanno partecipato al programma «Meff School Lab» la responsabilità di occuparsi della sala. Gli ideatori: «Speriamo che il cineasta venga a trovarci a giugno»
Mesagne: ecco il «Piccolo cinema Ken Loach», a gestirlo ragazzi dagli 11 ai 18 anni. «Qui l’atmosfera dei cineclub»
analisi degli aspetti culturali del femminicidio e della violenza di genere nel ncontro : “L’amore n...
cari green pass cosa aspettate a prendere le distanze dai fascisti di forza nuova ? volete essere et...
dopo il caso di Beatrice Verzi ecco il caso DI Alberto Veronesi direttore del Festival Puccini che h...
«L’uomo che ho amato mi ha portato via tutto. Ora aiuto altre donne a combattere la violenza economi...