In attesa delle rituali celebrazioni del 8 ( festa della donna ) e del 21 ( giornata delle vittime delle mafie ) marzo piuttosto e tanti spiegoni e tanta retorica , ed BLA … BLA sul vicino 8 marzo preferisco raccontare anzi riportare questa storia . Perchè non fra le vittime di mafia e di collaboratori di giustizia si parla ( eccetto i casi eclatanti di : Piera Aiello , della sua cognata Rita Adria , Lea Garofalo ) si parla solo al maschile .Cosi pure in ambito della legalità Infatti : << C’è la necessità di invertire la rotta rispetto alla memoria di Marcella, negli anni sempre un po’…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/02/marcella-di-levrano-la-storia-di-una.html
Marcella Di Levrano, la storia di una donna che si ribellò alla mafia e di Melissa Bassi uccisa in attentato ed altre storie
OMOLOGAZIONE O AUTOCENSURA QUESTO è IL PROBLEMA
In Trentino c'è uno degli ultimi caseifici turnari, dove si fa formaggio che appartiene a tutti
Noi continuiamo a parlare, a mettere fiocchi rossi e segni in faccia. E loro continuano a morire. Si...
“Vannacci coglione”? non è solo un insulto ma è un diritto