Oscar Wilde affermava che la vita, ed una specifica vita, è in grado ‘d’imitare l’arte’ in quanto è frutto di un lungo e a volte tormentato processo di costruzione e lo è nella misura in cui contiene in sé il passato, il presente ed il futuro; in tal modo combinate insieme arte e vita, come tanti percorsi tracciati dall’uomo nei diversi ambiti, sono percorsi di ricerca della verità sul mondo e su se stessi con l’obbligo di non mentire su di essi, il che costringe a confrontarsi con esperienze di vario genere. Ed un esempio lo si può trovare nelle ultime raccolte di scritti di Cristian A. Porcino Ferrara Sulle tracce dell’altrove del 2023 e Quel che resta di niente del 2024; tali scritti comprendono poesie e riflessioni…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/07/le-peripezie-dellio-tra-musica-e.html
Le peripezie dell’io tra musica e filosofia
Alesandra Verni La mamma di Pamela Mastro pietro scrive all’assassino della figlia: “Voglio incontra...
malattie social . medici e prescrizioni a sbafo . Ozempic challenge la gara a dimagrire che crea pro...
Quando un kicker sassarese atterrò nell’olimpo del football Massimo Manca, 59 anni,Ora vive negli St...
Monica Giorgi, ex tennista anarchica: 'Per gli ideali finii in galera. Lea Pericoli? Gemelle diverse...