a coloro che verranno di Bertold Brecht
Davvero, vivo in tempi bui!La parola innocente è stolta. Una fronte distesavuol dire insensibilità. Chi ride,la notizia atrocenon l’ha saputa ancora.Quali tempi sono questi, quandodiscorrere d’alberi è quasi un delitto,perché su troppe stragi comporta silenzio!E l’uomo che ora traversa tranquillo la viamai più potranno raggiungerlo dunque gli amiciche sono nell’affanno?È vero: ancora mi guadagno da vivere.Ma, credetemi, è appena un caso. Nulladi quel che faccio m’autorizza a sfamarmi.Per caso mi risparmiano. (Basta che il vento giri,e sono perduto).“Mangia e bevi!”, mi dicono: “E sii contento di averne”.Ma come posso io mangiare e bere, quandoquel che mangio, a chi ha fame lo strappo, emanca a chi ha sete il…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2022/11/la-storia-si-ripete-e-noi-purtroppo-non.html
la storia si ripete e noi purtroppo non abbiamo imparato niente a coloro che verranno di Bertold Brecht
Il Cile cancella un altro pezzo della dittatura di Pinochet
il vero 25 novembre dovrebbe essere a tutto l'anno e a 360 gradi altrimenti è ipocrisia e lava cosci...
i metodi alternativi non sempre sono bufale e complottismo Puglia, tra i resilienti della Xylella: "...
Diritti civili e matrimonio egualitario. Una chiacchierata \ Intervista di Giuseppe Scano con il fil...