L’ingegnere licenziato per aver espresso un’opinioneJames Damore è un ingegnere. Ingegnere del software, per la precisione. Magro, dinoccolato, l’aria un po’ goffa, già nell’aspetto rievoca l’archetipo del nerd à la Big Bang Theory.
E come i personaggi del celebre telefilm, Damore ha talento: laureato ad Harvard e poi ricercatore, nel 2013 a soli 24 anni ottiene un impiego presso il maggiore colosso del settore IT: Google.
James Damore ha anche delle idee, come tutti noi, sulla società in cui vive, sulla politica, sul suo luogo di lavoro. E come tutti sente il bisogno di esprimerle. Nel suo caso, utilizzando la rete interna anonima che la società mette a disposizione dei “Googlers” (così il colosso della Silicon Valley chiama i suoi dipendenti)…
Leggi l’intero articolo su: http://feedproxy.google.com/~r/IlSonnoDellaNazione/~3/IATSaqXRq-g/la-liberta-di-opinione-nellera.html
La libertà di opinione nell’era dell’informazione: il caso James Damore
AGGIORNAMENTO PRECEDENTE POST CHIUSURA DISCOTECHE . Coronavirus, l’ordinanza del ministro Speranza s...
Le parole di Morrissey sulla strage di Manchester rompono la liturgia del terrore
Alba Donati la poetessa e la libreria rinata dopo l'incendio nel paesino di montagna; "Grazie a dona...
Il vortice del delitto e la pena della ragione.