Per qualcuno era una noia mortale, un’imposizione statale e poi dei genitori in un’Italia, quella degli anni precedenti al rinovo concordatario 1984 , e poi dagli anni ‘90, sempre meno dalla sana e robusta costituzione cattolica; per altri, l’ora di religione, lodevoli eccezioni a parte, rappresentava un mero aggiornamento della dottrina frequentata da bambini. Questo era più che è oggi l’Irc (Insegnamento della religionecattolica), dal momento che la materia negli istituti scolastici pubblici sta vivendo il suo https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/11/la-chiesa-prointa-ad-un-passo-indietro.html
Altri post interessanti:
riflessioni sulle olimpiadi tokyo 2020\1 parte 2
Il messaggio sibilla barbieri attrice romana morta in svizzera con il suicidio assistito : «Grave di...
quando la passione è più forte delle offese federica 22 arbitro donna , trekking per sole donna nasc...
Un trekking di 130 chilometri lungo l'Appennino Tosco-Emiliano tra Bologna e Prato, dove l'agricoltu...