Italia, mancano le leggi e le politiche di prevenzione contro la radicalizzazione

 

La strage sfiorata a San Donato nel Milanese, ad opera di un autista di scuolabus italo-senegalese e che avrebbe potuto causare la morte di 51 bambini, riporta al centro del dibattito politico italiano la questione dell’immigrazione ed emigrazione in particolare dalle zone di guerra, del terrorismo di matrice integralista e delle possibili politiche di prevenzione che in Italia continuano a latitare, sottofinanziate rispetto ad esempio ai paesi del Nord Europa. Proprio su questo ultimo punto abbiamo deciso di ascoltare Luca Guglielminetti, esperto di Ran Center of Excellence Radicalisation Awareness Network Ran Center of Excellence Radicalisation Awareness Network e responsabile scientifico del progetto dell’Unione Europea FAIR principalmente…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2019/03/28/1949/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *