La coscienza di ciascuno è impenetrabile, ingiudicabile da qualsiasi uomo. Ma le azioni no. Soprattutto quando si tratta di atti, episodi, appartenenze incontrovertibili. Non è accettabile assistere alla riabilitazione della memoria dei mafiosi dopo la loro morte, quasi alla loro santificazione. Non lo è soprattutto per le persone oneste, per chi vive nel rispetto della propria e dell’altrui dignità e libertà. Di colpo dopo la morte i
mafiosi divengono persone che facevano del bene, degne di rispetto e preghiera, come se le atrocità compiute potessero cancellarsi con qualche cosiddetta opera di bene. Le persone oneste si dimenticano, si tengono nascoste, i delinquenti si celebrano! La scelta del rettore del cimitero di Mazara del Vallo, don Nicola Misuraca, di celebrare una…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/03/il-papa-scomunica-e-il-sacerdote.html
IL PAPA SCOMUNICA E IL SACERDOTE RIABILITA -Pino masciari
DIARIO DI BORDO N 16 ANNO I Perché i fratelli Bianchi non hanno preso l’ergastolo per l’uccisione di...
quando le piattaforme online offrono valide alternative alla tv . Lion - La strada verso casa, L'uom...
Il cellulare: simbolo non più di uno status ma della dimensione esistenziale, del mutamento antropol...
Eriksen e il gol dove il cuore si fermò, la dolce vendetta sul destino