Prof. Giuseppe Ciccarella Lecce. Nano vettori hi-tech per traghettare fertilizzanti e formulati capaci di contenere il batterio, che ha fatto strage di milioni di ulivi in Puglia. Sono questi i promettenti risultati (illustrati in un webinar) del progetto “Demetra”, dedicato al design e alla sperimentazione di tecnologie innovative per contrastare l’avanzata di Xylella, durato due anni (si concluderà a febbraio) e che ha coinvolto 4 enti di ricerca e 4 aziende.A fare il punto della situazione sono stati ricercatori ed agronomi. Un dato incoraggiante su tutti: i nano-vettori hi-tech sembrano avere un ruolo importante nel contenimento, o addirittura nella riduzione, di xylella fastidiosa.La dott.ssa Enza Dongiovanni del…
Leggi l’intero articolo su: http://chiazzarande.blogspot.com/2021/01/i-nano-vettori-hi-tech-per-combattere.html
I nano-vettori hi-tech per combattere la xylella fastidiosa
Gli interessi in gioco nel conflitto ucraino e il ruolo della NATO: intervista ad Alessandro Politi
La Svizzera annuncia una conferenza di pace a giugno, ma la Russia non ci sarà
Una regione in subbuglio. La caduta di Kabul vista dalla Libia, ne parliamo con Ali Hamouda
Ora comincia ufficialmente la dipendenza energetica della UE dal gas americano