« Non sembra rispecchiare i canoni della corretta divulgazione », ma contiene un fondo di verità « il recente docufilm dal titolo Legno Vivo, frutto di un progetto indipendente finanziato anche con libere donazioni. Dopo la presentazione a Roma »secondo questo articolo di Anna Rita Longo su https://oggiscienza.it/2020/02/03/ «vengono regolarmente organizzate delle proiezioni in Puglia e in altre regioni, animando un intenso dibattito che è di recente stato ripreso dalla stampa…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2020/03/i-metodi-alternativi-non-sempre-sono.html
Altri post interessanti:
la sardegna non è solo costa smeralda ed affini ma è anche un nobel per la letteratura a una donna c...
Rifugiarsi nel passato è Un modo originale per evadere da questo eterno presente che capire non sai ...
Lo storico Raoul Pupo: Esodo e foibe furono una violenza di Stato ma le polemiche non rispettano que...
E allora le foibe? Oggi della vicenda storica delle foibe si parla molto, ma in realtà si ricorda e ...