Una storia che dimostra che l’affetto non è solo qualcosa di burocratico . Leggoi e riporto sotto , su repubblica d’oggi 4\5\2020
Carlotta Fruttero: “Mio padre e Lucentini non erano congiunti, ma un’amicizia così non si può tradurre nella lingua della burocrazia”
Parla la figlia dello scrittore che diede vita, insieme all’amico Franco, alla più celebre coppia letteraria italiana: “Avevano bisogno di stare vicini, camminare anche in silenzio. Era il loro modo di recuperare una dimensione intima e alimentare l’ispirazione che li teneva uniti”
Fruttero & Lucentini…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2020/05/fruttero-lucentini-non-erano-congiunti.html
Altri post interessanti:
L'alfabeto delle mafie. D come Donne di mafie
Gli adesivi anti-schwa all’università di Torino, i militanti di Fuan-Azione: «Protestiamo contro le ...
E' per fatti come questi di Mondovi che scrivo sul 27 gennaio pur giudicandola una giornata rompi
I mille volti della degenerazione pedofila, che cerca legittimazione, unita all'antico, primitivo se...