(ANSA) – ANCONA, 21 NOV – Quando entra in una casa per soccorrere una donna che ha chiesto aiuto la prima cosa che fa è “abbracciarla, farla sentire sicura”, quando è in pattuglia e qualcosa non le torna,interviene senza esitazione e non si ferma neppure quando si tratta di gettarsi in un inseguimento per fermare un fuggitivo in auto. Alle donne vittime di violenza dice “non perdonate, non nascondetevi i segnali che vi dicono quest’uomo è tossico e vi fa male. Non c’è amore dove c’è violenza”. E non sono solo i pugni e le sberle che devono preoccupare “c’è la violenza psicologica che è ancora più grave che rende succubi ed è la meno riconoscibile dalle vittime”. Lei è Cristina Brignolo, 38 anni, Piemontese di origine, tre figli di 13, 10 e quasi 5 anni, l’unica donna…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2024/11/cristina-brignololunica-donna-al.html
diario di bordo n 88 anno III Cristina Brignolo,l’unica donna al volante del Nucleo Radiomobile dei carabinieri di Ancona,”Abbraccio le donne vittime di violenza per rassicurarle” ., Ferrara, è morta a 104 Giuseppina “Giose” Molinari, a marzo era stata fermata mentre guidava con la patente scaduta
sulla maternità surrogata non ci sarà un dibattito serio ed obbiettivo finchè ci sarà da una parte e...
la cultura dello stupro colpice ancora . Caso Portanova, la giovane vittima: "Se un gol riabilita da...
Eriksen e il gol dove il cuore si fermò, la dolce vendetta sul destino
Marcella Di Levrano, la storia di una donna che si ribellò alla mafia e di Melissa Bassi uccisa in a...