Ernesto Musio San Pietro Vernotico. Pubblichiamo una lunga riflessione a firma di Ernesto Musio, coautore della Convenzione del ’96 e già coordinatore del “Comitato 8giugno” su Cerano e la centrale Enel. Provo sempre un tuffo al cuore ogni volta che da Campo di Mare vedo ergersi all’orizzonte la centrale a carbone di Cerano, tra il blu del cielo e il blu dell’acqua.Ciò perché, oltre all’inquinamento ambientale e alle conseguenze sanitarie subite, un serissimo problema, sottovalutato e sottaciuto, se non misconosciuto, è l’impatto artificialmente prodotto da quella mega centrale su una lunghissima fascia costiera salentina a sud di Brindisi, la cui accelerazione e amplificazione erosiva condiziona le stesse politiche del…
Leggi l’intero articolo su: http://chiazzarande.blogspot.com/2021/01/cerano-senza-la-centrale-un-sogno.html
“Cerano senza la centrale”: un sogno impossibile?
Le dimissioni di Victoria Nuland, falco neocon della destabilizzazione
Trasporto anziani e disabili: il sindaco Rizzo affida la gestione dell'appalto al segretario general...
Gli enti che lavorano per la NATO al soft power da esercitare sugli europei e alla guerra ibrida con...
Renzi e Grillo: l’affinità oltre l’apparenza*