Oggi i commissari nominati dal governo per gestire la svendita ristrutturazione e la cessione di Alitalia si sono ritrovati dal notaio per conoscere le manifestazioni di interesse a rilevare la nostra ex-compagnia di bandiera. Con loro stessa sorpresa, hanno contato ben 32 soggetti interessati con varie modalità all’acquisto del vettore tricolore.
Per il presidente dell’Enac Vito Riggio si tratta di un “risultato oltre le aspettative”. Per chi si rifiuta di guardare la realtà attraverso le lenti distorte dell’autorazzismo invece, la notizia non stupisce granché.
Come già evidenziato in un articolo precedente, i problemi dell’ultima gestione Alitalia erano dovuti a scelte dirigenziali sbagliatissime soprattutto sui fronti di manutenzione, handling e…
Leggi l’intero articolo su: http://feedproxy.google.com/~r/IlSonnoDellaNazione/~3/RACy-kDBkG4/ce-la-fila-per-comprare-alitalia-ma-non.html
C’è la fila per comprare Alitalia. Ma non era un’azienda bollita?
tolo tolo di checco zalone è riuscito nel suo intento scontentare destra e sinistra e crea rosicamen...
Effetto Elly Schlein: dossier e silenzi, quel tabù omofobico che univa destra e sinistra
Borsellino e Falcone: la foto famosissima DI TONY GENTILE che non vale più nulla in ambito di diritt...
La farfalla della gentilezza la storia di Pierantonio Costa, imprenditore di successo e console onor...