colonna sonora del libro
https://open.spotify.com/playlist/4gccjUuGjF82khbJ1QMAgI?si=03f11af0fc724c2e
per l’8 marzo vorrei parlare oltre che , vedere post precedente , delle storie ormai note ( non per questo poco importanti ) una lotta quotidiana. Contro stereotipi, aspettative e luoghi comuni che rafforzano il divario di
genere , di un romanzo che le riassume . Esso è il romanzo ( foto a destra ) Se devo essere una mela pubblicato da Les Flâneurs Edizioni, seconda prova di autrice di Emma Saponaro. Nel libro, in esergo, la dedica è « A chi ha sacrificato anni di vita per una cosa che…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/03/caro-platone-noi-donne-non-siamo-mele.html
«Caro Platone, noi donne non siamo mele dimezzate alla ricerca dell’altra metà» se devo essere una mela di Emma saponaro
perchè nei licei s'insegna la filosofia degli uomini e non delle donne ?
MAIALI PULITI rispetto al medico che fa il tampone ai commessi dove si vendono i salumi di © @Giulia...
La coop opera a Porto Ferro ( sassari ) nel reinserimento di soggetti svantaggiati . Lavoro, surf e ...
Omer e Omar, uno israeliano, l’altro palestinese: così la guerra (anche sui social) lega il destino ...