Perché facciamo le fotografie, gli scatti? Io desidero ricordare, fermare momenti che potrei dimenticare, farli diventare concretezza, ricordi, portarmi dietro i sentimenti che sto vivendo. Magari potessimo racchiudere in uno scatto i sentimenti ma in un certo senso è quello che succede. Uno sguardo particolare, una luce leggera, un sorriso, un abbraccio, la famiglia, gli amici per sempre in uno scatto, nell’attimo che non fugge più. Guardare le fotografie diventa così rievocare, rivivere, sorridere e a volte il sorriso può diventare pianto, malinconia e i sentimenti tornano vividi, tornano a quell’attimo; dietro uno scatto c’è una storia, un vissuto, un progetto. O può esserci il disegno di un futuro che non è stato, che ha cambiato strada diventando altro. In…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/01/uno-scatto-mille-parole-di-luisanda.html
UNO SCATTO, MILLE PAROLE di Luisanda Dell’aria
ipocrisia funebre el caso della povera diana Pifferi
Aiuto, mi sono perso in cucina! Tra cibi preparati, poco tempo e vecchie abitudini non sappiamo più ...
Le troppe straordinarie “coincidenze” nella storia del professore laureato al posto del suo omonimo ...
Cosa distingue un discorso di odio da un’espressione di dissenso ?