Piccola Elena, Gesù faceva a sé stesso una domanda retorica: “Ma quando il Figlio dell’uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla terra?”. No, non la troverà perché fa parte del patrimonio della fede anche la verità cioè la visione della realtà così come è senza alibi ed orpelli e,, soprattutto, senza paura di guardare l’umanità nella sua interezza ossia in quanto capace di bene ma anche in grado di commettere le più innominabili atrocità.
Viviamo in un Paese in cui le vittime diventano vittime almeno tre volte, fino a tutti e tre i gradi di
giudizio e neppure questo basta: gli assassini sghignazzano in faccia alle vittime, gli stupratori
scorazzano felici, pedofili ottengono tutte le attenuanti per non trascorrere neppure un giorno di galera e…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2022/06/lunga-riflessione-sul-bene-e-sul-male-e.html
Lunga riflessione sul bene e sul male e sul bacato sistema giudiziario italiano di Madre Maria Vittoria Longhitano
chi lo ha etto che i nonni non siano utili o siano solo bancomat ? Annalisa Balta: «Vivo con i nonni...
le parole per l'inclusione fra rispetto e boiata del politicamente corretto parte II
DIARIO DI BORDO N 58 ANNO II Speranza e nuova vita i casi di Bahara ragazza afgana giunta con un cor...
Cosa distingue un discorso di odio da un’espressione di dissenso ?