Il documentario diretto da Gabriele Vacis racconta il cammino di nove giorni di un gruppo di giovani autistici verso Roma, dove incontrano papa Francesco, cercando di proporre un punto di vista diverso sulla loro disabilità, oltre ogni stigma e pregiudizio
Un “road movie” per raccontare l’autismo da un punto di vista diverso, finalmente libero da luoghi comuni e pregiudizi. Esce oggi nelle sale (con Wanted Cinema, in
collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano) Sul sentiero blu, il documentario diretto da Gabriele Vacis che accompagna il viaggio di un gruppo di 12 giovani autistici sulla via Francigena.
Altri post interessanti:
Tutti contro la serie tv su Lidia Poët, dopo i critici ed i familiari dell’avvocata anche l’autrice ...
altri casi di nostri connazionaliche come Ilaria Salis ( Da Chico Forti a El Qaisi: 2 mila detenuti ...
stranezze si esalta e si fa passatre come leggitima difesa un omicidio ma s'ignora un caso come quel...
prima donna vescovo in italia contro i pregiudizi