accordo nucleare usa-iran e il ruolo di mosca

 

Il 20 aprile si è tenuto a Roma un negoziato, mediato dall’Oman, fra il rappresentante degli USA Steve Witkoff e il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. È stato il primo di una serie a stretto giro di posta, seguito pochi giorni dopo da un incontro a Ginevra e poi da uno proprio in Oman, il cui Ministro degli Esteri ha specificato lo scopo degli sforzi comuni. Si vuole raggiungere un accordo “equo, sostenibile e vincolante” per garantire che Teheran non abbia più la tecnologia nucleare militare, ma nemmeno sia gravata dalle sanzioni che subisce da decenni. Il nucleare civile viene comunque fatto salvo.

L’obiettivo dell’amministrazione Trump è chiudere l’accordo entro 60 giorni, quindi prima dell’estate. Per farlo, Washington alterna bastone e carota:…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2025/04/29/accordo-nucleare-usa-iran-e-il-ruolo-di-mosca/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *