La UE vorrebbe chiudere i contratti energetici con la Russia n maniera definitiva, anche perché in teoria ha promesso di rinunciare agli idrocarburi russi entro il 2027. Ma il tempo stringe e per passare dalla teoria alla pratica c’è ancora molto da fare. Gli esperti frenano le decisioni più estreme della Commissione, avvertendo che un stop totale a Gazprom significherebbe un rialzo tremendo dei prezzi. Il motivo è che l’Europa non ha ancora trovato dei sostituti degni per i fornitori russi. Per adesso, i funzionari di Bruxelles stanno lavorando sul17esimo pacchetto di sanzioni, che potrebbe essere presentato per l’approvazione nel mese di giugno.
Per adesso la von der Leyen prende tempo: il grandioso piano antirusso doveva uscire a marzo, ma è stato rimandato a…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2025/04/22/bruxelles-non-riesce-a-recedere-dai-contratti-energetici-con-mosca/