In giro per l’Europa esistono molti istituti di formazione, addestramento e servizi operativi di cyber difesa, di guerra informatica, ibrida e mediatica. Ve ne sono attualmente ventotto che hanno ricevuto l’accreditamento della NATO: sono i cosiddetti Centri di Eccellenza (COE), formalmente autonomi, ma che lavorano per l’Alleanza Atlantica e che ricevono finanziamenti e personale dagli Stati membri. Fra i più rilevanti vi sono la StratCom in Lettonia, la Hybrid in Finlandia e la CCD in Estonia. Nella loro dichiarazione di intenti, contenuta nei rispettivi siti web, si trova spesso l’ammissione esplicita di voler filtrare le informazioni che leggono i cittadini per salvaguardarli dalla contaminazione di elementi contrari all’agenda euroatlantica. Oppure dicono di voler…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2024/05/06/gli-enti-che-lavorano-per-la-nato-al-soft-power-da-esercitare-sugli-europei-e-alla-guerra-ibrida-contro-gli-avversari-esterni/
Gli enti che lavorano per la NATO al soft power da esercitare sugli europei e alla guerra ibrida contro gli avversari esterni
Una regione in subbuglio. La caduta di Kabul vista dalla Libia, ne parliamo con Ali Hamouda
Ora comincia ufficialmente la dipendenza energetica della UE dal gas americano
Critiche da Budapest e Bratislava alla decisione di Biden sugli ATACMS
I media americani riportano i problemi di Zelensky nel reclutare ucraini disposti a combattere