La campagna militare israeliana nella striscia di Gaza ha messo un luce un lato della politica americana che molti sospettano, ma non osavano denunciare: il doppiopesismo nella valutazione dei conflitti, delle “operazioni speciali” e delle “invasioni”. Cosa definisce questi termini nella sostanza? Gli attori in campo, il numero di vittime, le alleanze? Nella geopolitica di oggi, forse il terzo elemento più di altri. Così, mentre per anni Washington con l’immancabile compagnia di Bruxelles ha tenuto un silenzio assordante sulle bombe ucraine nel Donbass, adesso non perde un secondo a sostenere quelle israeliane sui palestinesi a Gaza. E il sostegno è completo: armi, intelligence, diplomazia, media. Oltre ai singoli e alle associazioni, anche i governi di vari Paesi hanno…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2023/11/14/doppiopesismo-e-ipocrisia-dopo-gaza-il-mondo-accusa-washington/
Doppiopesismo e ipocrisia: dopo Gaza il mondo accusa Washington
Alla vista dei carabinieri si danno alla fuga. Spettacolare inseguimento di un'auto per le vie del p...
Crisi Energetica, Biden gioca contro il Nord Stream 2 mentre l’Europa affronta la bomba dello stop d...
Ora comincia ufficialmente la dipendenza energetica della UE dal gas americano
presidenza ucraina, in occidente spingono per l’ex generale