Sembrano esserci per l’Ucraina tutti i presupposti per il ripetersi dello scenario “georgiano”. E soprattutto per Zelensky il destino dei politici georgiano filo-occidentali si mostra come monito nefasto. Già dal 2003 gli USA e le organizzazioni non governative di Soros avevano “assistito” finanziariamente e mediaticamente la Georgia nel suo percorso di uscita dall’area post sovietica e di ingresso nella sfera euroatlantica. Ma dopo la pensate sconfitta nella “guerra dei 5 giorni” contro la Russia nel 2008, l’allora presidente Saakashvili iniziò a perdere il favore dei governi occidentali. Dopo alterne fortune, oggi è in ospedale in condizioni fisiche pessime, mentre aspetta di essere giudicato dal tribunale di Tbilisi per abuso d’ufficio e altri reati commessi…
Leggi l’intero articolo su: https://lasvolta2017.com/2023/07/10/lo-scenario-georgiano-che-attende-zelensky/
Lo “scenario georgiano” che attende Zelensky
Financial Times: in Ohio il calo di consenso alla politica estera USA sarà tema principe alle primar...
Tutti contro tutti: i Paesi UE si accusano a vicenda sul gas russo
Budapest contro la magiarofobia della sinistra tedesca e le bombe a grappolo
Gli USA accusano il Sudafrica, poi l’ambasciatore americano smentisce e si scusa