Una storia questa interessante perché anche a distanza d’anno fa capire il valore del messaggio scritto per lettera, ci dice che la carta ha ancora un valore inestimabile. Una comunicazione di ottant’anni fa è giunta oggi fino a noi”
repubblica 12 APRILE 2023
“Cara Maria, sto bene”: nel 1943 scrisse alla moglie dal campo di prigionia, la lettera arriva a casa 80 anni dopo di Raffaella Capriglia
A Mottola la figlia del soldato Pasquale e di…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/04/cara-maria-sto-bene-nel-1943-scrisse.html
Altri post interessanti:
proste per combattere il femminicidio senza dover fare nuove ed inutili leggi
diario di bordo n 79 anno II C’è una maestra alle Tremiti: “Io, pendolare e precaria riapro la scuol...
Proprietari creano un metodo divertente ed efficace per combattere l’obesità del gatto . ci farebbe ...
Firenze, strappa il burqa ad una donna incinta e la spinge fuori dal treno: "La gente come voi qui n...