Il primo ha per bersaglio l’esistenza di una persona o di una categoria. Il dissenso si rivolge a parole e azioni messe in essere da chicchessia contro i diritti di qualcun altro. ( vedere il mio post sulla vicenda di Lucia Annunziata )
Di solito questa rubrica parla di persone, perché raccontare le storie singole
o collettive è spesso il modo più efficace per restituire la complessità in cui viviamo e mostrare che le sue potenzialità sono alla portata di chiunque. Stavolta non sarà così, perché non conosco nessuno che vorrebbe essere…
Leggi l’intero articolo su: https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/03/cosa-distingue-un-discorso-di-odio-da.html
Altri post interessanti:
olimpiadi tokyo 2021 le storie parte III il bellissimo gesto di timberi ( medagia d'oro salto in alt...
Quale anno nuovo? di Carlo Bellisai
san valentino Le più grandi bugie sull'amore a cui (quasi) tutti credono
la sardegna non è solo costa smeralda ed affini ma è anche un nobel per la letteratura a una donna c...